l coordinatore del consiglio di classe
Il coordinatore di classe non è previsto da nessuna norma: la funzione di coordinare è propria del dirigente scolastico.
Coordinare un CdC è quindi una forma di delega delle competenze proprie del dirigente che può essere appunto da lui conferita a uno dei docenti del CdC. Tale delega è di solito valida per l’intero anno scolastico.
La figura del coordinatore di classe è ormai largamente entrata nella prassi, in quanto corrispondente all’esigenza di una migliore funzionalità didattica e, per quanto non normata e quindi atipica, ritenuta dai dirigenti ormai indispensabile.
Il coordinatore del CdC:
- Si occupa della stesura del piano didattico della classe;
- Si tiene regolarmente informato sul profitto e il comportamento della classe tramite frequenti contatti con gli altri docenti del consiglio;
- È il punto di riferimento circa tutti i problemi specifici del consiglio di classe;
- Ha un collegamento diretto con la presidenza e informa il dirigente sugli avvenimenti più significativi della classe facendo presente eventuali problemi emersi;
- Mantiene, in collaborazione con gli altri docenti della classe, il contatto con la rappresentanza dei genitori. In particolare, mantiene la corrispondenza con i genitori di alunni in difficoltà;
- Controlla regolarmente le assenze degli studenti ponendo particolare attenzione ai casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento.
- Presiede le sedute del CdC, quando ad esse non intervenga il dirigente.
SECONDARIA | PRIMARIA | ||
LORA | coord. | LIPOMO | COORD. |
1A | VENEZIA | 1A bei | MALTAGLIATI |
2A | STELLATI | 1B bei | LURATI |
3A | POGGIO | 2A bei | MANCUSO |
1B | MONTUORO | 2B bei | PRINCIOTTA |
2B | DI PIETRO | 3A | BRAIUCCA |
3B | FONTANA | 3B bei | ESPOSITO |
1C | AGOSTARA | 4A | PICONE |
2C | RUSSO | 4B bei | MELE |
LIPOMO | coord. | 5A | ARRIGONI |
1E | BOEHM | 5B bei | ZAPPA |
2E | IANNI’ | LORA | COORD. |
3E | CARRIERE | 1A bei | MOSCA |
1F | LA MONICA | 1B bei | LUCATI |
2F | PERA | 2A bei | DI BLASI |
3F | BOMBAGLIO | 2B bei | ORSILLO |
3A bei | BISSOLA | ||
3B bei | REGA | ||
4A bei | BORDOLI | ||
4B bei | TROGLIO | ||
5A bei | QUARTA | ||
MONTELUNGO | COORD. | ||
1A | ELIA | ||
2A | PALOMBI | ||
2B | PAOLOZZI | ||
3A | RONCHETTI | ||
4A | TALARICO | ||
5A | CORBANI | ||
5B | AMATUCCI |